
Cantina a temperatura controllata LSBU51DB2 51 Bottiglie
Cantinetta vino da incasso LSBU51DB2
La LSBU51DB2 è una cantinetta a doppia zona progettata per conservare fino a 51 bottiglie e mantenere diversi tipi di vino alla loro temperatura ideale. Ogni zona può essere regolata indipendentemente tra 5°C e 12°C per i bianchi e 12°C e 20°C per i rossi.
Il suo design elegante include una porta in vetro reversibile con protezione UV, 5 ripiani fissi in legno e un sistema di ventilazione frontale che consente l’installazione da incasso o libera. Grazie al sistema antivibrazione e alla distribuzione uniforme del f
Quantity
Prodotti correlati

Cantina per vino a più zone LSBU51DB2
La cantina per vino LSBU51DB2 consente di conservare fino a un massimo di 51 bottiglie. Dotata di due zone separate, è possibile regolare le temperature delle due zone in modo indipendente.
Le temperature sono regolabili come segue:
- Zona superiore (16 bottiglie): da 5°C a 12°C;
- Zona inferiore (35 bottiglie): da 12°C a 20°C.
Altri vantaggi della LSBU51DB2
La cantina per vino LSBU51DB2 è esteticamente gradevole con una porta in vetro trattato anti-UV. Ribaltabile, si adatta perfettamente alle esigenze ergonomiche e agli spazi.
Le bottiglie sono facilmente accessibili grazie ai 5 ripiani in legno (faggio), ideali per una comoda gestione e un’organizzazione ottimale della tua collezione.
Tutte le cantine multi-zona La Sommelière sono progettate per adattarsi alle esigenze della tua cucina grazie ai piedi regolabili e al sistema di ventilazione frontale. La LSBU51DB2 può essere installata sotto il piano di lavoro, ma può anche essere posizionata come unità libera.
La cantina offre anche numerosi altri vantaggi, come ad esempio:
- Termostato elettronico con display digitale della temperatura;
- Distribuzione uniforme del freddo;
- Sistema anti-vibrazione;
*Capacità massima per bottiglie Bordeaux leggere disposte testa a testa, misurata con 5 ripiani.
Azione
ENERGY-LABEL__FR-EN-DE-CS_CZ-DA_DK-ES_ES-ET_EE-FI_FI-IT_IT-LT_LT-LV_LV-NB_NO-NL_NL-PT_PT-SL_SI-SV_SE__3346.pdf
INSTALLATION-DRAWING__FR-EN-DE-CS_CZ-DA_DK-ES_ES-ET_EE-FI_FI-IT_IT-LT_LT-LV_LV-NB_NO-NL_NL-PT_PT-SL_SI-SV_SE__3347.pdf
EUROPEAN-SHEET-EPREL__IT_IT__3359.pdf
INSTRUCTION-MANUAL__FR-EN-DE-CS_CZ-DA_DK-ES_ES-ET_EE-FI_FI-IT_IT-LT_LT-LV_LV-NB_NO-NL_NL-PT_PT-SL_SI-SV_SE__13891.pdf
Prodotti correlati
Scopri anche ...
Suggerimenti e blog
Ultime notizie
Come si identificano gli aromi del vino durante la degustazione?
Pubblicato:
12/03/2025
| Categoria :
Enologia
star
star
star
star
star
Come si riconoscono gli aromi del vino durante la degustazione? Riconoscere gli aromi del vino è una delle fasi più affascinanti della degustazione. Che siano floreali, fruttati o legnosi, q [...]
Léa Perret, ambasciatrice della gamma APOGÉE
Pubblicato:
24/10/2024
| Categoria :
Notizie e Innovazioni
star
star
star
star
star
À a soli 26 anni, Léa Perret è l'astro nascente di Lione e della gastronomia francese. Ha scoperto le bottiglie più pregiate nella cantina dei nonni e con la zia sommelier a Lione, e ha tra [...]
Come ci si orienta in una cantina collegata?
Pubblicato:
30/09/2024
| Categoria :
Notizie e Innovazioni
star
star
star
star
star
Qual è lo scopo di una cantina collegata ? La domanda che ogni appassionato di vino si pone è se abbia davvero senso acquistare una cantina collegata, la risposta è SI. Tenere un inventario ac [...]