Si può installare una cantina in un locale non riscaldato?
Con l'arrivo del freddo, si pone spesso una domanda: è possibile installare la cantina in un garage, in un ripostiglio o in qualsiasi altro locale non riscaldato? La risposta dipende da una serie di fattori, non ultimo la classe climatica dell'apparecchio... e la presenza di un impianto invernale.
Qual è la classe climatica di una cantina?
Ogni cantina è progettata per funzionare in un intervallo definito di temperature ambientali. Questa è la cosiddetta classe climatica, indicata sulla scheda tecnica dell'apparecchio.
Ad esempio:
- Classe N: funzionamento ottimale tra 16 e 32°C
- Classe SN: tra 10 e 32°C
- Classe ST: tra 16 e 38°C
Se la temperatura ambiente scende al di sotto dell'intervallo specificato, la cantina può smettere di funzionare correttamente: non raffredda più o, al contrario, la temperatura interna si abbassa pericolosamente per le bottiglie.
Il ruolo del sistema invernale
Alcune cantine, soprattutto quelle di invecchiamento, sono dotate di un sistema invernale. Questo dispositivo elettronico consente alla cantina di mantenere una temperatura interna stabile, anche se la stanza in cui si trova diventa temporaneamente più fredda del previsto.
Come funziona?
- Il sistema invernale agisce come un relè.
- Attiva un elemento di riscaldamento interno per evitare che la temperatura della cantina scenda troppo (ad esempio, sotto i 10 o 12°C).
- È automatico, ma ha un'efficacia limitata.
Il sistema invernale non trasforma la cantina in un sistema di riscaldamento, né compensa un ambiente costantemente ghiacciato. Funziona solo come soluzione di emergenza a breve termine.
Cose da ricordare
Cattive pratiche
|
Buone pratiche
|
Installare una cantina convenzionale in un garage non riscaldato senza verificare la classe climatica.
|
Verificare che la cantina sia dotata di un impianto invernale se si trova in un locale freddo.
|
Pensare che l'impianto invernale sia sufficiente per un locale a 0°C.
|
Utilizzare una cantina adatta alla classe climatica SN (min. 10°C).
|
Lasciare la cantina collegata in un locale a meno di 5°C per settimane.
|
Monitorare regolarmente la temperatura ambiente ed evitare gli eccessi.
|
Raccomandazioni La Sommelière
- Se volete installare la vostra cantina in un garage, in una cantina o in un locale non riscaldato, optate per un modello con sistema invernale E con la classe climatica appropriata.
- Il sistema invernale è ideale per far fronte a un temporaneo abbassamento della temperatura, ma non sostituisce un ambiente stabile e protetto.
- Per un utilizzo sicuro e duraturo, optate per un ambiente che rimanga tra i 10 e i 32°C tutto l'anno.
Conclusione
Sì, è possibile installare una cantina in un locale non riscaldato... a patto di scegliere l'apparecchio giusto e di comprendere i limiti del sistema invernale. Questo dispositivo è un supporto una tantum, non una soluzione permanente. Per conservare le vostre bottiglie nelle migliori condizioni possibili, assicuratevi di seguire le istruzioni del produttore e, idealmente, di installare la cantina in un ambiente temperato e stabile.